L' Anisetta e L' Anice Verde

L'anisetta è una bevanda prodotta attraverso un processo di lavorazione che ha alla base l'anice verde (Pimpinella anisum), una famosissima pianta originaria dell'Orienta oramai diffusa in tutto il mondo.
Il nome di tale bevanda nasce appunto dalla pianta aromatica dell'anice il cui sapore caratteristico ed inconfondibile (simile al finocchieto ma con un retrogusto di menta), così come l'odore, è assai apprezzato in diverse preparazioni.

L'anice si presta infatti a diversi scopi culinari, dalla preparazione di tisane ai liquori fino all preparazione di pani, dolci e piatti da portata; il suo utilizzo è assai diffuso e molto amato da chi apprezza i sapori forti e decisi.
Nonostante sia conosciuta in tutto il mondo però, pochi sanno che l'anice, oltre ad essere una pianta aromatica eccezionale, contiene anche proprietà benefiche per la salute. I frutti, infatti, noti come diacheni, contengono flavonoidi, sostanze proteiche e derivati dell'acido caffeico; in oltre, gli oli contenuti nei semi si dividono in oli grassi (fino ad un massimo del 30%) ed oli essenziali (dal 2 al 6% di cui il 95% è rappresentato dall'anetolo).

Tutti i principi dell'anice possono essere assimilati secondo diversi metodi, anche se, ovviamente, ognuno comporta un certo grado, più o meno elevato, di efficacia. Tra i metodi di assunzione più efficaci, oltre alle tisane, perfette per gli amanti del benessere naturale, troviamo anche gli oli naturali in capsule o gli estratti; queste ultime due soluzioni andrebbero però assunte secondo la reale necessità e secondo il peso corporeo, nonchè in proporzioni diverse rispetto all'organismo dei singoli soggetti.
In generale, una regola sempre valida, è quella che riguarda il momento dell'assunzione: capsule, estratti e tisane andrebbero infatti assunti circa mezzora prima dei pasti poiché la loro azione si concentra proprio sullo stomaco.

Anisetta - ANISETTA.IT : informazioni, storia, curiosità e ricette sull'Anisetta, gradevolissimo liquore a base di una pianta aromatica chiamata Pimpinella anisum o anice verde, da cui l'Anisetta trae il suo nome.
http://www.anisetta.it

Distillati - DISTILLATI .NET - Il portale dedicato ai distillati, informazione sulla loro storia, il processo di distillazione e l'alambicco, strumento fondamentale.
http://www.distillati.net

Greco di Tufo - GRECO DI TUFO .INFO - Il Portale dedicato al Greco di Tufo, vino dal carattere deciso della provincia avellinese. Informazione generali sulla Storia, il Vitigno e la Sagra che celebra questo vino.
http://www.grecoditufo.info

Tutto Vini - Portale dedicato al mondo dei vini, con informazioni utili per leggere l'etichetta del vino, e qualche consiglio per servire e abbinare i vini nel modo giusto.
http://www.tuttovini.it

Est! Est!! Est!!! - EST EST EST .IT - Il portale dedicato al vino bianco DOC della provincia di Viterbo. Informazioni sul vino, le sue proprietà organolettiche, gli abbinamenti e la curiosa leggenda legata al suo nome.
http://www.estestest.it

Vino online - VINO ONLINE .IT - Il Portale dedicato al Vino, bevanda alcolica dalla storia antichissima. Cenni storici ed informazioni sulle distinzioni basiche dei vini e le denominazioni d'origine.
http://www.vinoonline.it

Vini e Liquori - VINI E LIQUORI .NET - Il portale offre utili consigli per la degustazione di vini e liquori, riguardanti soprattutto la temperatura e la scelta dei bicchieri. Anche le ricette per preparare due cocktail.
http://www.vinieliquori.net